Restauro e conservazione degli immobili

Specialisti negli interventi di restauro e conservazione su edifici storici e di pregio.

Modernità e sostenibilità

Tutela del patrimonio culturale

Cantieri S.p.A. interviene con competenza per preservare l’integrità storica e architettonica degli immobili, impiegando tecniche moderne e materiali sostenibili. Ogni intervento è eseguito con attenzione alla qualità e al rispetto del patrimonio culturale italiano.

Un partner affidabile per i lavori pubblici

Cantieri S.p.A. è il referente ideale per enti pubblici che necessitano di un esecutore esperto per opere di restauro. La nostra organizzazione consolidata consente di operare nel pieno rispetto delle normative vigenti e delle tempistiche concordate, garantendo risultati sicuri e certificati.

Tecniche di restauro avanzate

Utilizziamo metodologie all’avanguardia, conformi alle normative italiane in materia di conservazione dei beni culturali. Tra le principali tecniche adottate:

  • Consolidamento strutturale

  • Pulitura e recupero delle superfici

  • Trattamenti conservativi e protettivi

  • Integrazione di elementi mancanti nel rispetto del contesto originale

Restauro e risanamento conservativo del complesso “ex Convento dei Teatini”

Il progetto di ristrutturazione e restauro dell’edificio storico nel centro di Ferrara, in Corso della Giovecca 60, denominato ex convento dei Teatini, si articola in due piani di intervento principali, uno per l’Ufficio UNEP del Tribunale di Ferrara, parte del ministero della giustizia (MGG) e uno per l’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Ferrara-Rovigo (ITL).

Il progetto prevede una riorganizzazione degli spazi all’interno degli edifici. Demolizione parziale della volta e della scala esistente, creazione di una nuova parete strutturale per garantire l’autonomia delle due unità funzionali.

Gli interventi di restauro si concentrano sul recupero della struttura originaria:

  • Consolidamento strutturale: Le murature e le volte saranno rinforzate attraverso l’installazione di telai in legno e acciaio.
  • Ristrutturazione delle facciate: Restauro delle superfici esterne per preservare l’aspetto storico del complesso, con interventi mirati su Corso Giovecca e la corte principale.
  • Architettura interna: Saranno inseriti portali lignei modulari che strutturano lo spazio senza compromettere la vista delle ampie volumetrie, come nel caso del corridoio dell’ex dormitorio.

L’intervento si propone quindi di coniugare il restauro conservativo con l’introduzione di nuove tecnologie, ottimizzando l’uso degli spazi per le necessità amministrative contemporanee, migliorando la sicurezza e l’accessibilità, ma sempre nel rispetto della struttura storica dell’edificio.

Realizzazione cdc Casa Comunità di Pontremoli presidio sanitario territoriale

Il progetto riguarda la trasformazione di un edificio storico, “Palazzo Mazzini” a Pontremoli, in una Casa della Salute. L’intervento include lavori di straordinaria manutenzione, restauro e risanamento conservativo, con un cambio di destinazione d’uso da residenziale a servizi pubblici/socio-sanitari. L’edificio sarà adattato per ospitare una Casa della Comunità, distribuita su due piani (circa 1000 mq), e integrerà il Distretto Socio-Sanitario già esistente al piano terra.

Le modifiche interne includono la demolizione di tramezzi non portanti, la realizzazione di nuove pareti in cartongesso e l’abbattimento delle barriere architettoniche con la costruzione di una rampa d’ingresso in acciaio Cor-ten. Non sono previste modifiche significative alle facciate, salvo la sostituzione degli infissi per rispettare lo stile originale.

Dal punto di vista strutturale, l’intervento comporta modifiche limitate, con eventuali rinforzi alle strutture esistenti, come solai e murature portanti. Le finiture prevedono intonaci, controsoffitti acustici, pavimenti in PVC e l’installazione di sistemi antincendio, tra cui comignoli e impianti di ventilazione.

Per il comfort, saranno installati impianti di riscaldamento/raffrescamento con pompe di calore, impianto elettrico a norma, illuminazione LED e un sistema antincendio completo con serbatoio e pompe. L’edificio avrà anche impianti di allarme, diffusione sonora e cablaggio per telecomunicazioni.

In generale, il progetto prevede una riorganizzazione funzionale degli spazi per rispondere alle normative sanitarie e di sicurezza, migliorando l’accessibilità e l’efficienza energetica dell’edificio.

Scopri i nostri servizi

Soluzioni per diversi settori

Reti
Siamo esperti nella manutenzione delle reti per acqua, gas e luce, garantendo soluzioni rapide ed efficaci.
Ciclo dell’acqua
Offriamo servizi per la potabilizzazione e depurazione delle acque, assicurando risultati di alta qualità.
Edilizia
Realizziamo progetti di edilizia civile, industriale e pubblica, garantendo risultati duraturi e standard elevati.
Infrastrutture
Realizziamo opere idroviarie e stradali, contribuendo allo sviluppo delle infrastrutture con soluzioni sostenibili.
Costruisci il tuo futuro

Lavora con noi

Siamo sempre alla ricerca di nuovi talenti da inserire nel nostro team. Se desideri crescere in un ambiente stimolante, inviaci il tuo CV!

Siamo a tua disposizione

Scegliere Cantieri S.p.A. significa affidarsi a un partner esperto nel restauro e nella conservazione degli immobili. Contattaci oggi stesso per scoprire come possiamo aiutarti a preservare il tuo patrimonio architettonico con professionalità e attenzione ai dettagli.